Spedizioni gratuite per ordini a partire da € 60,00
Assistenza online +39 366 54 55 890
Il tuo
account

I nostri consigli

Pelle secca in inverno: consigli e rimedi
10 feb 2023

Pelle secca in inverno: consigli e rimedi

Quando comincia a fare realmente freddo, la pelle è la prima a risentirne, soprattutto quella del viso che comincia ad apparire più secca e meno elastica, il che significa predisporsi alle tanto fastidiose irritazioni cutanee.

Cerchiamo di capire insieme come prendercene cura.

Il nemico numero uno: la disidratazione cutanea

La disidratazione cutanea è causata dal fatto che le intemperie e le basse temperature indeboliscono le difese della pelle, che non riesce a produrre la giusta quantità di oli per proteggersi, perdendo lipidi e altri elementi nutritivi. In questo modo ci si predispone alle irritazioni.

La pelle, quindi, deve essere protetta seguendo una buona skincare sia la mattina che la sera. È molto importante utilizzare una buona crema, come quelle formulate appositamente per la cura della pelle seccadel viso, ma anche delle mani. In farmacia si trovano diverse creme riparatrici dalla texture ad elevata spalmabilità e che possono contenere ingredienti come gli estratti di olio d'oliva, burri, proteine del grano e vitamina E.

Tonici e oli

Quando si soffre di pelle secca di base, è consigliabile applicare una crema idratante dopo la doccia, al fine di dare supporto alla barriera lipidica e stabilizzare i livelli di idratazione. Per lo stesso fine, ci si può rifare a un tonico idratante prima della crema: è un prodotto ricco di elementi benefici come acidi grassiceramidi, e steroli, utili per proteggere la cute e prevenirne la secchezza.

Chiaramente gli ingredienti migliori sono gli oli naturali, che creano una barriera non occlusiva sulla pelle e trattengono le molecole d’acqua e, con essa, i nutrienti. Un esempio è l’olio di rosa mosqueta, che grazie ad acidi grassi polinsaturiantiossidanti e vitamine stimola anche il ricambio delle cellule.

Buone abitudini

Anche la dieta ha un ruolo importante per la salute della pelle, in inverno così come in estate. Deve essere ben equilibrata e idratare dall’interno con frutta e verdura di stagione, oltre che bevendo almeno 1,5 litri di acqua al giorno. 

Se si deve trascorrere molto tempo della propria giornata in un ambiente secco (come può essere un ufficio) è bene apporre dei contenitori per l’acqua sui termosifoni, per umidificare l’aria.

Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

 

Tag pelle, pelle secca, freddo, irritazioni cutanee