Spedizioni gratuite per ordini a partire da € 60,00
Assistenza online +39 366 54 55 890
Il tuo
account

I nostri consigli

Prenditi cura dei tuoi capelli
17 mag 2022

Prenditi cura dei tuoi capelli

Il modo in cui appare esteticamente la nostra chioma può essere sintomo del proprio stato di salute e benessere generale, ragione per la quale è benefico agire sotto diversi punti di vista, per garantirsi sempre dei capelli in salute.

Vediamo insieme come prendercene cura.

Alimentazione

Così come per tanti aspetti riguardanti la nostra salute, e che si manifestano esteticamente in caso di alimentazione sregolata, anche i capelli possono risultare più o meno sani se si hanno carenze di alcuni principi essenziali.

Su tutti, non possono mancare i principi antiossidanti che sono alla base di un buon stato di salute generale, quali le vitamine A, C ed E o il coenzima Q10, al pari di biotinamanganese e selenio. Questi elementi naturali devono essere presenti negli alimenti che costellano la nostra dieta, non facendoci mai mancare il giusto apporto di:

  • Frutta e verdura: ricche di vitamine A, B, C utili per la salute del cuoio capelluto.
  • Pesce azzurro: che apporta Omega 3, che donano lucentezza e rinforzano il fusto.
  • Legumi e cibi proteici: ricchi di biotina e spesso anche di calcio, zolfo e magnesio (come le uova).

Integrazione

Si possono comunque palesare condizioni di malassorbimento di alcuni principi o un loro aumentato fabbisogno, da equilibrare con l’assunzione di integratori ideati appositamente per prendersene cura, molto efficaci nei periodi di stress, per esempio, che indeboliscono la chioma.

Sono reperibili in farmacia e sono formulati con elementi pre-citati come vitamineminerali e amminoacidi e, solitamente, Zinco e Selenio.

L’haircare giornaliera

È chiaro che per avere dei capelli sempre in forma, bisogna prendersene cura ogni giorno, stando attente a:

  • Non lavarli con acqua troppo calda.
  • Non lavarli tutti i giorni, per non compromettere la salute del film idrolipidico che li protegge.
  • Massaggiare il cuoio capelluto con i polpastrelli (e non le unghie) quando ci si fa lo shampoo, al fine di stimolare la circolazione.
  • Applicare lil balsamo su tutte la lunghezze evitando il cuoio capelluto.
  • Far asciugare i capelli all’aria, quando le temperature lo permettono, oppure mantenere il phon ad almeno 20 cm dalla testa.

La natura, poi, ci offre diversi principi utili per la salute del capello, tra cui:

  • L'olio di Argan, che regala brillantezza e morbidezza.
  • L’olio di cocco che rafforza la fibra dei capelli.
  • L’olio di mandorla, ricco di acidi grassi essenziali e delle vitamine benefiche di cui sopra, tra cui vitamina A e vitamina E.

Se vuoi approfondire l’argomento o hai qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Tag capelli, lucentezza, cuoio capelluto, antiossidanti