Spedizioni gratuite per ordini a partire da € 60,00
Assistenza online +39 366 54 55 890
Il tuo
account

I nostri consigli

I benefici del camminare nell'acqua di mare
14 lug 2022

I benefici del camminare nell'acqua di mare

Unire l’utile al dilettevole? Si può fare in vacanza al mare, con lunghe e benefiche passeggiate in mare. Camminare nell’acqua è considerata una vera e propria cura depurativa per tutto il corpo, dalla testa ai piedi. Moltissimi sono i benefici, andiamo a scoprirli insieme:

  • Migliora l’umore: si sta svolgendo un'attività all'aria aperta, alla luce, dove l'ossigenazione dei polmoni e l’attivazione della circolazione sanguigna, portano ad un beneficio anche psicologico. Questo perché quando il corpo è ben stimolato, funziona meglio, elimina più correttamente le tossine e tutte le parti del corpo ricevono il giusto apporto di ossigeno dal sangue, compreso il cervello che, oltretutto, svolgendo un'attività fisica, rilascia dopamina e serotonina, molecole che ci fanno sentire bene e più attivi.
  • Tonifica la muscolatura: tonificare i muscoli senza danneggiare le articolazioni si può. Come? Camminando parzialmente immersi nell’acqua del mare. La resistenza creata dall'acqua, va a tonificare i muscoli delle gambe. Soprattutto nelle persone anziane o con le ossa fragili. Questa attività dolce, infatti, non fa correre rischi alle giunture e alle ossa perché il peso corporeo è in parte sostenuto dall’acqua.
  • Migliora la circolazione sanguigna: Passeggiare in mare aiuta a contrastare disturbi venosi degli arti inferioricome pesantezza, gonfiore e formicolio alle gambe. La differenza di gradi tra l'acqua e l'ambiente esterno fa sì che il nostro corpo ne tragga beneficio, stimolando la circolazione sanguigna. È importante infatti che la temperatura del mare sia inferiore a quella dell'ambiente, beneficio che non si avrebbe allo stesso modo per esempio in un mare caldo tropicale.
  • Migliora gli inestetismi cutanei: Una cattiva circolazione sanguigna può generare inestetismi cutanei, ad esempio capillari visibili. Trascurarli e fare poca attività fisica, può peggiorarli, causando patologie più severe.  L'acqua salata e fresca, più la mobilitazione muscolare, fa sì che si vada a lavorare sulla ritenzione idrica e sulla circolazione sanguigna venosa, due delle cause principali che concorrono negli inestetismi della celluliteL’esercizio fisico è uno dei pilastri delle terapie anti-cellulite, quindi anche in questo caso il movimento in acqua può contribuire.

Ricordiamo, infine, che il sale contenuto nell’acqua marina è un altro ingrediente incredibile per migliorare l’aspetto e la salute della pelle. Nell’acqua di mare sono infatti disciolti sali minerali e oligoelementi che nutrono e purificano il corpo aiutandolo ad eliminare le tossine con un effetto tonificante e levigante.

Come ottenere il massimo del beneficio dalle vostre passeggiate in acqua? Iniziate lentamente a camminare nel mare per poi gradualmente aumentare l'andatura eseguendo il cosiddetto riscaldamento muscolare. È necessario immergersi almeno fino alla vita in modo tale da sfruttare l'effetto cuscinetto dell'acqua che andrà a sorreggere il corpo diminuendo tutte le sollecitazioni dovute alla gravità terrestre, e per poter lavorare sulle gambe nella loro totalità. Il tempo consigliato per eseguire questo esercizio è di almeno 30 minuti da ripetere perlomeno 3 volte alla settimana, oppure, perché no, anche tutti i giorni!

Tag mare, promo, vacanza, camminare, acqua di mare