I nostri consigli

Come gestire la sindrome delle gambe senza riposo in estate
La sindrome delle gambe senza riposo, è un disturbo neurologico caratterizzato dall'urgenza di muovere le gambe durante il sonno. La sindrome si manifesta come un fastidio alle gambe di notte, descritto come formicolio, prurito o puntura.
Si avverte la necessità di muovere continuamente gli arti inferiori, e una sensazione di irrequietezza che lo costringe ad alzarsi e camminare. La diretta conseguenza, come avviene in tutti i disturbi del sonno, è una riduzione delle normali ore di sonno notturno.
In estate, quando caldo e afa rendono di per se difficoltoso dormire bene, la situazione potrebbe peggiorare.
Ecco quindi come gestire la sindrome delle gambe senza riposo in estate.
- Fare un bagno o una doccia fresca prima di dormire.
- Ridurre l’assunzione di caffeina o di bevande alcoliche che interferiscono con il sonno.
- Dedicarsi a un’attività rilassante prima di dormire.
- Massaggiare leggermente le gambe, una volta a letto.
- Se i sintomi si presentano nel corso della notte, alzarsi e fare due passi in casa, senza insistere nel rimanere a letto.
Se soffrite della sindrome delle gambe senza riposo, andate regolarmente dal medico per tenere sotto controllo eventuali cambiamenti nei sintomi: così capirete se la terapia funziona e se continuerà a funzionare con il passare del tempo.