I nostri consigli

Gli effetti dell'inquinamento sulla pelle
Nell’aria, come molti sapranno, sono presenti diverse sostanze inquinanti che destano preoccupazione per la salute pubblica.
Le principali sono il particolato sottile e ultrasottile, il monossido di carbonio, l’ozono e i composti organici volatili.
Con l’aumento delle emissioni chimiche, inoltre, si è constatato un pericoloso assottigliamento dello strato di ozonopresente nell’atmosfera, e quindi un aumento delle radiazioni solari (raggi UvA e UvB) in grado di raggiungere la superficie terrestre e, di conseguenza, del rischio associato all’esposizione della pelle al sole.
La pelle , purtroppo, può risentire delle sostanze inquinanti ed essere sensibile alla loro azione.
Ma quali sono nello specifico, gli effetti dell’inquinamento sulla pelle?
Tra i principali danni dell’inquinamento, vi è sicuramente l’invecchiamento precoce della pelle: gli inquinanti danneggiano la pelle inducendo uno stato di stress ossidativo; questo comporta un impoverimento delle difese antiossidanti e un’ inibizione dell’azione dei radicali liberi.
A livello cutaneo, lo stress ossidativo può manifestarsi anche sotto forma di disturbi di natura allergica o infiammatoria, come dermatiti da contatto, dermatite atopica, eczemi, psoriasi, acne ecc.
Ma quali sono le misure anti inquinamento che possiamo adottare per proteggere e ripristinare la pelle?
- Pulizia della pelle e del viso: si raccomanda un processo in 2 fasi per la pulizia. Il primo consiste nell’utilizzare una salvietta detergente o uno struccante per il trucco per poi lavarsi con un detergente per rimuovere qualsiasi residuo di trucco, sporco, sporcizia o inquinamento lasciato sulla pelle. I pennelli detergenti funzionano meglio del semplice uso delle mani per lavarsi il viso.
- Idratazione: sia attraverso l’acqua potabile che l’utilizzo di selezionati prodotti dermocosmetici. L’idratazione è fondamentale per contrastare la secchezza cutanea, chiaro segnale di un difetto funzionale della cute.
- Protezione UV: è ancora uno dei maggiori fattori di stress ambientale. Un prodotto con SPF deve sempre far parte della routine quotidiana per proteggere la pelle sia in estate sia in inverno.
Proteggete sempre la vostra pelle! I rischi di danni cutanei dovuti all’inquinamento sono una realtà e la pelle è l’organo maggiormente esposto.