I nostri consigli

Antibiotici e fermenti lattici: perchè assumerli insieme?
Si sente spesso parlare di fermenti lattici contestualmente alla terapia antibiotica. Ma perché c’è questo accostamento e qual è la funzione dei fermenti lattici?
Molte persone usano i probiotici, impropriamente chiamati “fermenti lattici”, per riequilibrare la flora intestinale dopo la terapia antibiotica. Gli antibiotici, infatti, eliminano indistintamente i batteri “buoni e cattivi”, causando effetti collaterali come la diarrea. Nella prassi clinica si consiglia quindi di assumere i probiotici durante la terapia con gli antibiotici. Essi, infatti, dovrebbero riequilibrare le alterazioni della flora intestinale, rimpiazzando i “batteri buoni”, uccisi dagli antibiotici. In questo articolo ci occuperemo della relazione tra antibiotico e fermenti lattici, chiarendo quando prenderli e quali siano quelli migliori.
La nostra raccomandazione, quindi, è quella di prevenire i disturbi conseguenti alle terapie antibiotiche, magari assumendo probiotici contestualmente a esse: grazie a diversi studi, è possibile affermare che essi sono efficaci anche per tenere alla larga eventuali diarree conseguenti alla cura antibiotica. I probiotici sono batteri buoni che, quando assunti, sostengono l’equilibrio del microbiota intestinale.
È consigliabile prendere i fermenti lattici circa 2 ore prima degli antibiotici. In alternativa puoi assumere i probiotici a colazione e l’antibiotico a pranzo. Nel caso in cui non riuscissi a prenderli 2 ore prima o dimenticassi di prenderli a colazione, non saltare la loro somministrazione. La costanza, infatti, è fondamentale per il successo della terapia probiotica.
Vi state chiedendo quali sono i migliori fermenti lattici da assumere?
Vi consigliamo:
- LACTO PIU cpr: Integratore alimentare a base di bacillus coagulans, favorisce l'equilibrio della flora batterica intestinale. Con un gradevole aroma alla fragola, privo di glutine e di lattosio.
- ENTEROGERMINA 4 mld: Ottimo integratore per la cura e profilassi del dismicrobismo intestinale. Una valida terapia coadiuvante per il ripristino della flora microbica intestinale, alterata nel corso di trattamenti antibiotici o chemioterapici.
- YOVIS STICK: Integratore alimentare caratterizzato da un mix di bifidobatteri, streptococchi e lattobaclli, fermenti lattici vivi ad azione probiotica, appartenenti ai ceppi tra i più studiati e documentati in letteratura scientifica. La loro attività probiotica favorisce l'equilibrio della flora batterica intestinale che può risultare alterata.