I nostri consigli

Labbra secche in inverno: rimedi e prodotti consigliati
Quando le temperature si abbassano è importante proteggere la pelle sottile delle labbra dal vento e dal freddo, senza dimenticare che, soprattutto se andiamo in vacanza in montagna sulla neve, anche il sole può intaccare la loro salute.
È quindi necessario mantenerne la corretta idratazione, anche perché, se non ci si prende cura delle labbra, esse diventano secche e soggette a screpolature che, in determinati casi, possono portare anche al crearsi di piccole ferite.
Cause
Per imparare a prendersi cura delle labbra, è importante conoscere anche le cause che portano a secchezza e ricordare che stiamo parlando di uno strato di pelle molto sottile e delicato.
Le cause principali delle labbra secche sono:
- l’aria poco umida;
- l’eccessiva esposizione al sole;
- il freddo rigido;
- il vento, che le irrita;
- l’aria condizionata.
Le cattive abitudini che possono causare secchezza, invece, sono:
- toccarsi la bocca con le mani sporche, causando irritazioni;
- passarsi spesso la lingua sulle labbra: la saliva, che contiene sostanze acide, aggrava la secchezza;
- mordersi le labbra.
Rimedi
Per curare la secchezza labiale, si può ricorrere a molti principi naturali, ricchi di benefici che vanno dall’idratazione e al donare un aspetto più salutare alle labbra.
Un rimedio efficace è il gel di aloe vera, che lenisce, idrata e diminuisce arrossamenti e irritazioni. Lo si può rendere ancora più efficace, se lo si unisce a poche gocce di olio di jojoba.
Per combattere l’eventuale bruciore, può essere benefico apporre delle bustine di tè verde appena infuse e lasciate raffreddare: strizzarle bene e tenerle sulle labbra per pochi minuti, riducendo il fastidio.
Molte donne ricorrono agli scrub fai da te, con zucchero di canna, a effetto esfoliante, e olio di oliva, idratante e nutriente, per apportare turgidità e morbidezza alle labbra. Vi si può aggiungere del miele, cicatrizzante, nutriente e disinfettante, per riuscire a rimuovere delicatamente la cute sollevatasi, e a nutrire la pelle sottostante.
Prodotti Utili
LetiBalm Adulti
Balsamo a base di ingredienti naturali, utile per ripristinare la naturale barriera fisiologica di naso e labbra in caso di screpolature. Formulato con ingredienti naturali, rispetta la cute sensibile e delicata di naso e labbra e dà manforte nel combattere l'arrossamento e le screpolature dovute all'uso continuo del fazzoletto (in situazioni come raffreddore, allergia, clima freddo, ecc). Ripara le labbra secche, sensibili e screpolate e protegge dal vento e dal freddo.
Per i più piccoli, ci si può rifare a LetiBalm Pediatrico, utile per riparare, proteggere e idratare il naso irritato e le labbra secche sensibili dei bambini.
Connettivina Stick Labbra
Preparazione topica in stick a base di acido ialuronico, che corrobora il naturale ripristino della barriera cutanea labiale in caso di labbra danneggiate, screpolate e secche.
Aptalip
Stick labbra utile per prevenire le irritazioni delle labbra e i danni provocati dalle radiazioni solari.
Special Protector Sos Pl3
Balsamo Riparatore Labbra in formula concentrata, con Acido Ialuronico e Ceramidi che corroborano la riparazione di screpolature e fissurazioni. Canfora, Mentolo ed Eucaliptolo ad azione rinfrescante donano immediato sollievo alle labbra screpolate e irritate.
Se vuoi approfondire l’argomento, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà lieto di rispondere alle tue domande.