I nostri consigli

Consigli per piedi sudati in estate
L’estate è la stagione in cui più ci si mette in mostra. Il caldo spinge a scoprirsi e invita ad andare in giro con un bel po’ di pelle nuda esposta all’aria. Tuttavia, questa esposizione, “costringe” a prendersene cura in modo ancora più scrupoloso del proprio corpo e della propria pelle: questo vale per tutto il corpo e anche per le estremità inferiori, ebbene sì, i piedi!
Dopo il lungo periodo, invernale possono apparire un po’ trascurati, con unghie non proprio impeccabili, ispessimenti e piccoli calli, pellicine morte e talloni screpolati. Nulla che una buona pedicure non possa risolvere. Ma per chi soffre di eccessiva sudorazione plantare, l’obiettivo da centrare è un altro: potersi permettere calzature aperte senza doversi vergognare delle proprie estremità bagnate e maleodoranti. Vediamo allora insieme come poter gestire al meglio il problema dei piedi sudati in estate.
1 Il Pediluvio: Sicuramente uno dei sistemi migliori per fronteggiare il problema dei piedi sudati. In questo modo il piede ha la possibilità di liberarsi dal sudore in eccesso, dalle tossine e dalla presenza di eventuali batteri. Riempite una bacinella di acqua tiepida e poi unite sostanze naturali come bicarbonato di sodio, sale grosso, aceto, infuso di salvia o oli essenziali.
Dopo aver tenuto a mollo i piedi per circa 15 minuti è importante asciugarli bene per evitare ristagni d’acqua. Potete ripetere l’operazione più volte nel corso della giornata.
2 Occhio all’igiene: Bisogna lavare i piedi ogni mattina con acqua tiepida saponata e asciugarli alla perfezione prima di indossare le calzature. Se si suda tanto durante il giorno, meglio portarsi dietro un paio di scarpe di ricambio.
3 Il bicarbonato di sodio: Il bicarbonato di sodio può essere usato al pari di un talco per assorbire il sudore e l’odore dei piedi. Va sparsa una piccola dose all’interno delle scarpe e tutto tornerà a posto.
4 Una confezione di salviette umidificate: ovunque tu sia chiuditi in bagno per qualche minuto. Togli scarpe e calze quindi detergi accuratamente i piedi con le salviette.
5 Applica le solette antisudore e antiodore , capaci di eliminare i cattivi odori ed assorbire tutto il sudore. Metodo veloce, efficace e pratico.
Attenzione anche alle calze: non sottovalutate l’importanza di indossare le giuste calze, che dovrebbero essere composte per il 100% da cotone. Da evitare, invece, i materiali sintetici.
Ricordate, infine, che non c’è nulla di cui vergognarsi ed è un problema naturale. Mettere in pratica questi semplici consigli potrà garantire anche ai tuoi piedi un’estate al top!