I nostri consigli

14 giu 2023
Consigli per una corretta alimentazione in estate
L’estate è arrivata, iniziano ad arrivare le giornate più calde e cambiano frutta e verdura di stagione.
Impegnarsi a mangiare prodotti di stagione fa bene all’ambiente, ma è anche un grande risparmio economico. Scopriamo insieme, dunque, quali sono gli alimenti giusti per l’estate e i benefici che possiamo trarne:
- Le zucchine. Si tratta di ortaggi con un bassissimo valore calorico, composti per il 95 per cento da acqua. Ottima fonte di minerali (potassio, ferro, calcio e fosforo) e di vitamine.
- I cetrioli. Costituiti per il 96 per cento di acqua, contengono anche vitamina C, aminoacidi e sali minerali importanti, come potassio, calcio, fosforo e sodio. Sono dei buoni diuretici, rinfrescano ed ha un’azione disintossicante.
- La menta. Perfetta sotto forma di tisana in caso di disturbi digestivi, la menta è una pianta utile anche in caso di mal di testa e raffreddore, gastriti e crampi allo stomaco. Adoperatela per impreziosire i vostri piatti estivi!
- Il melone. Idratante e rinfrescante, il melone è composto per il 90 per cento di acqua ed un’ottima fonte di vitamine, fosforo e calcio. L’alta percentuale di potassio presente nella sua polpa ha effetti benefici anche sulla circolazione e sulla pressione arteriosa.
- Le pesche. Composte per l’87 per cento di acqua, le pesche contengono potassio e ferro e sono ricche di vitamina C.
- L’anguria. L’anguria è il frutto estivo per eccellenza. La sua polpa di colore rosso è ricca di carotenoidi, sostanze antiossidanti fondamentali per contrastare i radicali liberi. È costituita per oltre il 90 per cento di acqua ma contiene anche una grande varietà di vitamine e di sali minerali come potassio e magnesio,ottimi alleati per combattere il senso di spossatezza che ci assale in estate.
- Il pollo. La star delle carni light. Ha un buon contenuto proteico a cui associa un certo quantitativo di sodio, potassio, fosforo, magnesio, ferro, selenio e vitamine B1 e B2.
- Il pesce. Il pesce, specialmente quello più magro, è molto digeribile e ricco di proteine.
La raccomandazione immancabile? Bere almeno due litri di acqua al giorno. In estate si perdono minerali con l’aumento della sudorazione ed è particolarmente importante bere, indipendentemente dallo stimolo della sete.