Spedizioni gratuite per ordini a partire da € 60,00
Assistenza online +39 366 54 55 890
Il tuo
account

I nostri consigli

Le migliori attività all'aperto per mantenere uno stile di vita attivo durante l'estate
12 lug 2023

Le migliori attività all'aperto per mantenere uno stile di vita attivo durante l'estate

L’attività fisica regolare, ad ogni età, rappresenta uno strumento fondamentale per mantenere e raggiungere una buona condizione di salute.

Fare sport, infatti, non favorisce solamente il benessere del corpo ma porta anche molti benefici alla salute e al cuore. La regolare attività fisica, infatti, migliora l’efficienza del cuore ed è associata a una significativa riduzione dello sviluppo di malattie cardiache.

La stagione estiva può essere il momento ideale per fare sport: L’ esposizione alla luce solare aumenta la fissazione della Vitamina D e la produzione di beta-endorfine, sostanze utili contro l’ansia e lo stress . Tutto ciò rappresenta un’ottima motivazione per iniziare a fare sport.

Vediamo quali attività all’aperto fare per mantenere uno stile di vita attivo durante l’estate:

Partiamo con running e jogging, ottimi alleati della circolazione sanguigna. Fare il giro di un bel lago d’estate dà molta più soddisfazione rispetto al tapis roulant o alla camminata nel parco nelle fredde e grigie mattine invernali. Per iniziare sono due attività molto adatte, a costo zero, e poi magari, chissà, con un po’ di allenamento diventerete così bravi da voler partecipare ad una mezza maratona!

Chi ama la vita da mare, ma si annoia a passare le giornate sdraiato a fare il cruciverba, troverà diverse possibilità per mantenersi in forma e divertirsi sotto il sole: dagli sport acquatici, come il windsurf o la canoa, fino ai più classici racchettoni.

Al mare, innanzitutto, si può praticare il nuoto, considerato lo sport completo per eccellenza, in quanto mette in movimento tutto il corpo, favorendo la tonicità muscolare. L’importante è procedere sempre per gradi e aumentare lo sforzo poco a poco, ricordandosi anche di non allontanarsi troppo dalla riva (circa 100 metri) e, possibilmente, di andare in compagnia.

Un altro esempio, tra gli sport estivi che anche i più pigri possono praticare al mare, è l’acquagym. Sempre più diffusa sui lidi italiani, questa attività a ritmo di musica viene organizzata a orari prestabiliti e condotta da un istruttore. È gratuita e tutti possono partecipare. Attenzione, però, a evitare le ore più calde e a seguire il proprio ritmo e livello di allenamento, senza voler “strafare”.

Questa è una buona regola generale per tutti gli sport da spiaggia. Le maggiori insidie, infatti, sono rappresentate da distorsioni, infortuni al tendine e, col gran caldo, da capogiri e cali di pressione. Anche per praticare gli sport estivi, insomma, è bene osservare le poche e semplici regole di cui abbiamo parlato a proposito dell’dell’home fitness: l’attività libera e all’aria aperta, infatti, ha lati positivi e piacevoli, ma occorre allenarsi gradualmente.

Se preferite godervi la natura in montagna con meno sforzo, potete optare per il trekking o l’equitazione, attraverso i quali potrete scoprire tanti luoghi diversi, in tutta tranquillità e seguendo l’andatura che più preferite.

Qualunque sia la vostra scelta, l’importante è prendere qualche precauzione. Quando si pratica sport è bene rifornirsi del giusto apporto energetico per affrontare lo sforzo, ad esempio attraverso i carboidrati. Inoltre non bisogna trascurare l’idratazione, ricordandosi di reintegrare le perdite d’acqua e di sali minerali.

Per avere un cuore da atleta bisognerebbe innanzitutto preferire un’attività aerobica come la corsa oppure il nuoto, per contribuire al miglioramento delle performance del cuore. L’attività anaerobica, come il sollevamento pesi, è meno indicata, perché determina esclusivamente un aumento della massa muscolare, con un aumento della pressione arteriosa.

Sarebbe opportuno svolgere attività fisica ogni giorno, per un’ora, anche attraverso una camminata a passo veloce o, in alternativa, praticare sport 2, 3 volte a settimana. In questo modo si stimola l’organismo ad attivare i meccanismi utili al miglioramento funzionale dell’apparato cardiocircolatorio.

Tag sport, aria aperta, nuoto